Ognuno di noi ha dentro di sé una bussola, qualcosa che indica la direzione anche nei momenti più complicati. Io l’ho trovata nei valori che porto avanti ogni giorno e che non sono parole astratte, ma scelte concrete.
Le persone che ho accanto hanno un ruolo fondamentale. Non parlo di “quantità”, ma di qualità: poche persone, vere, che ci sono davvero nei momenti in cui serve. È grazie a loro se oggi sono più forte e più consapevole di chi voglio essere.
Poi c’è la libertà. Per me non significa semplicemente avere più soldi in tasca, ma poter decidere come investire il mio tempo, con chi condividerlo e soprattutto non dover dipendere da scelte altrui. Libertà è avere la possibilità di scrivere la propria storia.
Un altro punto che considero essenziale è la crescita personale. Negli ultimi anni ho imparato che se non cresci, resti fermo, e restare fermo in realtà significa andare indietro. Ogni libro letto, ogni formazione seguita, ogni confronto vissuto con le persone giuste mi ha insegnato qualcosa. E tutto quello che imparo non resta solo a me, ma diventa un seme che posso condividere con chi cammina insieme a me.
Infine, la determinazione. Non sono mai stato uno che si arrende facilmente. I “no” li ho presi, e tanti, ma ho imparato a vederli come segnali che mi hanno spinto a migliorare e a rafforzarmi. È proprio grazie a quella testardaggine che oggi riesco a guardare avanti senza paura.
Ma c’è anche una sfida più grande che porto con me. Un collega, tempo fa, mi disse una frase che mi ha colpito come un pugno:
“Chi nasce operaio morirà operaio.”
Quelle parole mi sono rimaste dentro perché racchiudono un modo di pensare che blocca milioni di persone: l’idea che il destino sia già scritto e che non ci sia via di uscita.
Io questa frase l’ho raccontata in una mia diretta radiofonica. Non per ripeterla, ma per ribaltarla. Perché la domanda è semplice:
chi l’ha detto che deve essere così per forza?
La verità è che ognuno di noi ha la possibilità di cambiare la propria vita. Non importa da dove parti, non importa quante volte ti hanno detto che “non puoi”: se hai la volontà di migliorarti, di formarti e di metterti in gioco, puoi riscrivere la tua storia.
Ecco perché il mio percorso non è soltanto un business. È la dimostrazione pratica che i valori, quando diventano azioni, hanno il potere di cambiare tutto. Non solo per me, ma per chiunque decida di credere in se stesso e nel proprio futuro.
👉 E tu, credi che il destino sia già scritto… o pensi anche tu che sia possibile riscriverlo?
Scrivimi in privato mi piacerebbe saperlo

DISCLAIMER
Questo sito e tutti i contenuti pubblicati sono gestiti da Samuele Melis, incaricato di Colony Global Network.
Le opinioni espresse sono personali e hanno scopo informativo e motivazionale, non costituiscono consulenza medica o finanziaria.