Somministrazione sublinguale: perché funziona più velocemente degli integratori tradizionali

Pubblicato il 20 settembre 2025 alle ore 17:18

La somministrazione sublinguale consiste nel porre una sostanza sotto la lingua, dove viene assorbita direttamente dai capillari della mucosa orale.

Questo metodo consente al principio attivo di entrare rapidamente nel flusso sanguigno, senza passare per lo stomaco o l’intestino, dove alcune sostanze potrebbero essere parzialmente degradate.

Rispetto agli integratori tradizionali in compresse o capsule, la somministrazione sublinguale offre una biodisponibilità maggiore e una modalità di assunzione più pratica e immediata.

Nelle prossime sezioni vedremo più nel dettaglio come funziona, perché accelera l’assorbimento e quali vantaggi pratici comporta,

Nella foto puoi vedere due modalità di assunzione a confronto: a sinistra le compresse tradizionali, a destra la strip sublinguale.

Le compresse devono essere ingerite, passare per lo stomaco e l’intestino prima di essere assorbite. Durante questo percorso, parte del principio attivo può essere degradata dagli enzimi o dall’acidità gastrica, rallentando l’effetto e riducendo la quantità effettivamente disponibile per l’organismo.

La strip sublinguale, invece, viene posizionata sotto la lingua, dove la mucosa è ricca di capillari sanguigni. Questo permette al principio attivo di entrare direttamente nel flusso sanguigno, velocizzando l’assorbimento e aumentando la quota effettivamente disponibile per l’organismo.

Oltre alla velocità, la somministrazione sublinguale offre una modalità di assunzione comoda e pratica: non richiede acqua né capsule da deglutire, rendendo più semplice integrare i nutrienti nella vita quotidiana.

La differenza tra compresse e strip non è solo visiva: la strip sublinguale sfrutta direttamente la mucosa orale per entrare in circolo più velocemente.
Questo metodo consente di ricevere il principio attivo in modo più diretto e immediato, rendendo l’assunzione semplice anche quando si è in movimento.

In più, la strip è leggera e pratica da portare sempre con sé, perfetta per chi vuole integrare i nutrienti in modo smart e senza complicazioni.

Nell’esempio grafico si confrontano due modalità di assunzione:

  • La striscia verde rappresenta la strip sublinguale. Come si può vedere, l’assorbimento parte subito e sale rapidamente, mostrando che il principio attivo entra in circolo in modo diretto e veloce. Successivamente la curva si inclina verso destra, indicando il completamento dell’assorbimento nel tempo.

  • La striscia blu rappresenta la compressa tradizionale. La curva parte più lentamente e segue un andamento obliquo verso l’alto, a indicare che l’assorbimento è più graduale, perché la sostanza deve attraversare lo stomaco e l’intestino prima di raggiungere il flusso sanguigno.

 

 

Claim illustrativi della tabella

  • Assorbimento più rapido: la strip sublinguale entra in circolo subito.

  • Biodisponibilità più alta: la quantità di principio attivo disponibile è maggiore rispetto alla compressa.

  • Modalità pratica: la strip è facile da usare, senza acqua o capsule.

  • Assunzione diretta: sfrutta la mucosa orale senza passare dal tratto gastrointestinale.

  • SITO gestito da Samuele Melis incaricato Colony Global Nerwork

💡 Nota: questi claim sono a scopo illustrativo e spiegano il funzionamento, senza suggerire effetti terapeutici o curativi.